Una buona politica sostiene lo sviluppo economico, sociale e territoriale, e trova gli strumenti adeguati per finanziarli.
I FSE rappresentano un canale privilegiato per realizzare investimenti pubblici e per migliorare la qualità dell’amministrazione pubblica e della governance, ma non sono gli unici.
Gli enti pubblici possono beneficiare di una serie di fondi messi a disposizione dall’UE, che spaziano dagli investimenti volti a migliorare la capacità istituzionale e l’efficienza, ai progetti per le infrastrutture locali ed è importante per l’amministratore fotografare una mappa delle fonti di finanziamento, dirette o indirette (programmi e misure).
Sarà l’occasione per approfondimenti sui programmi specifici per gli Enti Locali, portando esempi virtuosi e casi concreti applicabili al quotidiano, seguirà dibattito con il docente per domande e risposte, in argomento. Anche questa III° lezione sarà un momento di confronto interessante e concreto per gli amministratori degli enti locali.
Mestre - 11 gennaio 2020
Jesolo - 15 gennaio 2020
Chioggia*, Oratorio dei Salesiani - 4 febbraio 2020 ore 20.00
dott. Beniamino Boscolo Capon, Direttore della Scuola di Formazione Politica – Veneto
Dott. Emanuele Cirasa, Esperto e Consulente finanziamenti
Dott. Sandro Marangon, segretario della Scuola di Formazione Politica