Scuola di Formazione Politica
Il Mondo durante e dopo il Covid
Anno formativo 2021
Gli incontri del 2021 si sono svolti in videoconferenza. Ad eccezione dell'incontro del 23 aprile, è disponibile la registrazione.
Riprendono dopo un anno gli incontri della Scuola di Formazione politica del Circolo Veneto.
Con il Covid-19, iI mondo non è più quello di prima e il ciclo di lezioni che stiamo organizzando - tutte in diretta video, finché dureranno le misure di contenimento della pandemia - sarà dedicato a cogliere gli elementi più salienti delle trasformazioni che sono avvenute nella nostra società.
Politica, economia, salute, ambiente...: cos’è cambiato e come impatterà nel nostro futuro e nella nostra quotidianità?
Quali lezioni avremo imparato e che benefici avremo saputo trarne?
L’attualità è ancora una volta al centro delle lezioni della nostra scuola. Cambia solo la forma dei nostri incontri, che potrete seguire comodamente da casa via computer o smartphone.
29 gennaio 2021. Incontro con Arcangelo Boldrin
26 febbraio 2021. Incontro con Renato Mason e Daniele Nicolai, della CGIA di Mestre
Venerdì 23 aprile 2021. Incontro con Davide Rossi, editorialista de “Il Corriere del Veneto” e docente presso l’Università degli Studi di Trieste e Andrea Bolla, Presidente e amministratore delegato di Vivigas Spa, società operante nel settore dell’energia
Venerdì 28 maggio 2021. Incontro con Mario Conte, presidente di ANCI Veneto, Paolo Collini, già rettore dell’Università di Trento, Francesco Calzavara, assessore regionale alla Programmazione.