Anna Chiereghin (giovani) e Mitia Chiarin (over 25) vincono la terza edizione del Premio di Narrativa Racconto breve
Nella cornice dell'Auditorium "Gianni De Michelis" all'M9 di Mestre si è svolta il 26 maggio 2023 la premiazione dei vincitori della terza edizione del Premio di narrativa Racconto Breve, selezionati dalla giuria presieduta dalla giornalista Alda Vanzan, coadiuvata da Mirto Andrighetti, Alberto Pellizzari e Alberto Bartolo Varsalona. Sono saliti per primi sul palco gli over 25 Mario Damiani con il racconto "I prati della luna", terzo classificato, Sara Forniz con "Viscere", secondo racconto classificato e Mitia Chiarin sul podio più alto con "L'altro lato del marciapiede". A seguire un gruppo tutto femminile per la categoria giovani. Dal terzo al primo posto sono Elena Gallina con "Gli occhi della speranza", Beatrice Romagna con "Dalla parte di chi una vista non ce l'ha" e Anna Chiereghin con "Oltre lo specchio".
Premio Letterario 2023
Il Circolo Veneto bandisce la terza edizione del Premio Letterario Mestre 2023 di Narrativa – Racconto Breve con lo scopo di promuovere la scrittura e valorizzare autori meritevoli, segnalandoli all’attenzione dei lettori.
Il concorso, il cui tema è "Dalla parte dell'altro", è riservato a cittadini italiani e stranieri dai 14 anni di età e si articola in due sezioni:
Sezione Giovani, per gli autori dai 14 ai 25 anni d'età alla data di scadenza del bando;
Sezione Over 25, per gli autori con più di 25 anni d'età.
Si partecipa al Premio con un solo racconto, che deve essere in lingua italiana, inedite e mai apparso o pubblicato a qualsiasi titolo o nel web e non deve superare le 8.000 battute, spazi inclusi.
La richiesta di partecipazione deve essere presentata esclusivamente attraverso il modulo di candidatura accessibile dal pulsante qui sotto, attraverso il quale deve essere inviato il racconto, seguendo le istruzioni riportate.
Per i minorenni deve essere scaricato e compilato il modulo di autorizzazione, che va scansionato e inviato via mail a premionarrativa@ilcircoloveneto.eu