"Linee guida all’Ente comunale"
"Linee guida all'Ente comunale" I compiti del Comune e il ruolo dei cittadini
Le recenti novità legislative, normative e giurisprudenziali, da un lato, e una classe politica poco preparata, dall'altro, ha dato lo spunto, in questa quarta lezione, per snocciolare alcune importanti sezioni del titolo V della Costituzione e alcuni articoli del Testo Unico degli Enti locali (TUEL).
Oggi, con gli esempi di politica locale e non solo, emerge sempre più una consapevolezza di quelle che sono le complessità delle funzioni, la mole degli adempimenti e le responsabilità degli amministratori.
Dalla proclamazione degli eletti entro 3 giorni il Sindaco pubblica i risultati delle elezioni all'Albo pretorio e li notifica agli eletti, nomina i componenti di Giunta, poi entro 10 giorni convoca il primo Consiglio Comunale (che varia nel numero a seconda della popolazione) seguendo i principi di incompatibilità e cause ostative e, via via, si dà attuazione all'inizio del mandato, concretizzando un difficile ma gratificante esperienza a servizio del proprio territorio.
Il cittadino, in tutto ciò, ha un ruolo da protagonista e lo esercita avvalendosi di garanzie nei confronti della pubblica amministrazione, ecco perché diviene importante approfondire determinati argomenti per una migliore Politica e un amministrazione di Buon Governo.
Sede
Jesolo - 19 febbraio 2020
Chioggia - 2 marzo 2020
Saluti
dott. Beniamino Boscolo Capon, Direttore della Scuola di Formazione per amministratori
Docente
Avv. Francesca Donà. Dottoranda di Ricerca
