Concorso fotografico a tema: "Citylife 2019 | smart city|
Con il patrocinio del Comune di Venezia, della Città Metropolitana di Venezia e della Regione Veneto
BANDO DI PARTECIPAZIONE
Articolo 1
E' indetto un concorso fotografico con tema: “ Citylife : Le fotografie dovranno ispirarsi al tema di "smart city" applicato alla Città Metropolitana di Venezia. Gli elaborati potranno quindi interpretare liberamente questo vasto concetto che comprende, ad esempio, il benessere sociale e individuale, la sostenibilità, i trasporti, la tecnologia, il confronto fra passato, presente e futuro o più in generale un'idea di città connessa, in cui la persona è al centro del progetto urbano.
Articolo 2
Verranno ammesse al concorso soltanto immagini aventi come oggetto quanto all'art.1
Articolo 3
Il concorso è riservato ai residenti nella Regione Veneto è aperto a tutti senza limiti di età.
Articolo 4
La partecipazione al concorso è gratuita.
Articolo 5 – Modalità di partecipazione
Per partecipare al concorso è necessario:
- Compilare on line la scheda che trovi su questo sito in tutte le sue parti.
NB per i minorenni E’ DISPONIBILE E OBBLIGATORIO il download (scaricamento) del modulo per l’autorizzazione da parte di un genitore/responsabile, che va compilato firmato e inviato CONTESTUALMENTE all’upload (invio) dell’immagine fotografica.
- Che la fotografia realizzata con qualsiasi tecnica o dispositivo, sia inedita e non abbia partecipato ad altri concorsi fotografici.
- Il concorso richiede l'invio di una sola opera fotografica libera da diritti, in bianco e nero o colore.
- L’immagine inviata dovrà essere in formato digitale JPEG o JPG, non deve superare la dimensione massima di 2 Mb (due MegaByte) e rispettare i seguenti requisiti minimi e massimi
MINIMO 2480x1772/A5 300dpi
MASSIMO 3508x2480/A4 300dpi
All’interno di queste misure è possibile qualsiasi taglio fotografico orizzontale o verticale.
Il nome del documento inviato (immagine)
dovrà essere nominato
nome_cognome.jpg oppure nome_cognome.jpeg
Gli allegati rinominati in modo differente da quanto indicato non verranno presi in considerazione.
L’invio dell’immagine al concorso sottintende l’approvazione del bando in ogni sua parte.
Resta a carico del partecipante o di chi sottoscrive la dichiarazione la responsabilità della reale proprietà della fotografia frutto del proprio ingegno.
Articolo 6 – Fasi del concorso
- I partecipanti devono inviare le proprie opere entro il 30 giugno 2019.
- Le opere ricevute verranno selezionate dalla Giuria e verranno esposte presso il chiostro del Museo M9 dal 30 agosto al 15 settembre 2019.
Articolo 7
Gli organizzatori del concorso non si riterranno responsabili di ritardi nella ricezione delle immagini a causa di problemi tecnici o di terzi.
Articolo 8
Ogni partecipante è responsabile del contenuto della propria opera e garantisce di godere di ogni diritto di utilizzazione degli scatti e dei soggetti fotografati, ovvero di avere le necessarie liberatorie da terzi aventi diritto. Gli organizzatori non saranno in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate o da detentori di diritti per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria da parte dell’autore degli scatti.
Articolo 9
La fotografia inviata deve essere opera del proprio ingegno e non deve essere lesiva dell’immagine delle persone e dei luoghi ritratti
Articolo 10
Con l’invio dell’ immagine l’autore cede in via definitiva agli organizzatori, a titolo gratuito, tutti i diritti patrimoniali, di utilizzazione e diffusione delle immagini.
L’autore autorizza altresì gli organizzatori a utilizzare in toto o in parte la fotografia sia online che offline.
Articolo 11
La Giuria, composta da esperti e professionisti del panorama artistico e culturale, selezionerà i finalisti e successivamente i vincitori dei Premi.
Articolo 12 – Premi
1° Classificato € 500,00
2° Classificato € 200,00
3° Classificato € 100,00
Inoltre altri due premi da € 100,00 ( non cumulabili con i primi tre) ciascuno riservati esclusivamente ai giovani under 18.
- I premi in denaro rientrano nella tipologia del “ premio acquisto ”, le opere premiate rimarranno di proprietà de Il Circolo Veneto.
All'artista sarà corrisposta la cifra in denaro (sui premi in denaro sarà applicata, nei termini di Legge, la ritenuta a titolo di imposta).
- Anche gli autori delle opere non selezionate per la mostra finale possono concorrere per un riconoscimento morale attraverso il voto popolare, che avverrà con l’apprezzamento delle opere pubblicate nei canali Social dell’organizzazione e dello sponsor Campello Motors SpA.
Articolo 13 – Calendario attività
Termine presentazione: 30 giugno 2019
Premiazione vincitori: 6 settembre 2019
Vernice Mostra: 30 agosto2019
Mostra: dal 30 agosto al 15 settembre 2019
Articolo 14 – Trattamento dati personali
I dati personali acquisiti per la partecipazione al Concorso saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza e i diritti dei candidati, anche con mezzi elettronici, per le finalità connesse alla procedura del concorso, ovvero per dare esecuzione a obblighi previsti dalla legge.
Articolo 15 – Accettazione del regolamento
Il presente regolamento è disponibile in questo sito.
La partecipazione al concorso implica, da parte del concorrente, l’accettazione integrale e incondizionata di questo regolamento. Qualora gli organizzatori riscontrassero una qualsiasi violazione delle norme, avranno la facoltà di escludere l’opera senza alcuna responsabilità.
Venezia, 01 marzo 2019