Nuovi Presidente e Consiglio direttivo del Circolo Veneto
Storico cambio al vertice del Circolo Veneto. Dopo 26 anni, cioè dalla nascita del sodalizio, Cesare Campa lascia la presidenza. Il nuovo consiglio direttivo ha scelto come presidente Christiano Costantini che sarà affiancato dal vice Luigi Pizzini e coadiuvato da Silvia Polese in qualità di Segretario Generale. Il Consiglio è completato da Adriano Checchetto, Marco Ladiana, Maria Stefani, Flavio Bellin e Francesco Borga.
Cesare Campa continuerà ad occuparsi della sua “creatura” con la gestione economica, il trait-d'union con tutti gli enti pubblici della Città Metropolitana di Venezia e gli sponsor (mecenati) privati. “Come i cardinali con più di 80 anni non possono partecipare al Conclave - scherza Campa - avendo raggiunto gli 82 anni non mi sono candidato alla presidenza. Cedo il passo ai più giovani”. Ma avendo anni fa creato dal nulla un sodalizio culturale ora conosciuto in tutta Italia, Campa non ha alcuna intenzione di gettare definitivamente la spugna, tanto che, garantisce, “continuerò ad essere parte attiva come consigliere offrendo tutto il mio supporto alle numerose iniziative artistico-culturali e di solidarietà avviate fin dalla nascita del Circolo e a quelle che verranno”.
Il testimone è passato a Christiano Costantini, che per sei anni è stato, e continuerà ad esserlo, responsabile dell’iniziativa fiore all’occhiello del Circolo Veneto: il Premio Mestre di Pittura, che vanta dai 600 ai 700 partecipanti in ogni edizione. Costantini, di professione ingegnere, presenta un curriculum dirigenziale in strutture di prioritaria rilevanza territoriale, e presta le sue attitudini ed esperienze accumulate al servizio della crescita sociale e culturale della città. Profondo conoscitore dell’arte pittorica, figlio di Ernani Costantini, artista veneziano, edizione dopo edizione Christiano ha incrementato l’entità del Premio allargandone i confini, collocandolo tra i maggiori concorsi pittorici del panorama italiano.
Il nuovo Consiglio Direttivo ha inoltre confermato tutti i progetti in essere: il Premio Mestre di Pittura con le mostre e le rassegne collegate, il Concorso Acquerelli in Libertà, il Premio di Narrativa-Racconto Breve, la rassegna sulla storia “VeneziE”, la Scuola di Formazione Politica e la Scuola per Amministratori, un nuovo concorso fotografico, il progetto "Athena". Il tutto, ricorda Christiano Costantini, “per dar voce alle potenzialità artistico-culturali del territorio mestrino che attendono di essere portate in superficie ed esaltate, contribuendo ad una Mestre scenario di molte iniziative culturali, sulla spinta di quella parte della società, attenta, curiosa e vivace che ne permea la complessità di moderna città”.
il Consiglio Direttivo eletto dall'Assemblea dei soci i del Circolo Veneto, composto da Cesare Campa, Adriano Checchetto, Christiano Costantini, Marco Ladiana, Luigi Pizzini, Silvia Polese, Maria Stefani, Flavio Bellin e Francesco Borga, si è insediato mercoledì 25 giugno, ed ha approvato le seguenti cariche regolamentari:
Presidente Christiano Costantini
Vice Presidente Luigi Pizzini
Segretario Generale Silvia Polese
Tesoriere Cesare Campa